Economia

Creazione Ecommerce
Economia

E-commerce: Dalla progettazione alla realizzazione

L’e-commerce è il meccanismo che permette di acquistare o vendere dei prodotti attraverso le applicazioni e internet. L’importanza e la

Codice 4033
Economia

Codice Tributo 4033: quando si usa

Quando si avvicina il periodo della dichiarazione dei redditi si ha a che fare con il modello F24, tramite il

Regime forfettario e la Flat Tax
Economia

Regime forfettario: la flat tax al 5% e gli altri vantaggi

Orientarsi nell’universo delle partite Iva può essere difficile. Un aspetto particolarmente importante è quello legato alla scelta del regime fiscale.

Firma elettronica
Economia

Firma Elettronica: a cosa serve e cos’è ViViLab

La firma elettronica è una procedura informatica basata su tecniche crittografiche che consente di associare un numero binario, ovvero la

Quotazioni petrolifere
Economia

Quotazioni petrolifere: cosa influenza il prezzo del petrolio?

Fino alla metà del 1800 il petrolio trovato sotto terra non era altro che un ostacolo nella ricerca di acqua

Assegni Familiari: quanto spetta a ogni figlio?
Economia

Assegni Familiari: quanto spetta a ogni figlio?

Le famiglie italiane, per poter ottenere dei benefici economici legati allo stato familiare, spesso sono costrette ad imbattersi in nomi

Assegno divorzile
Economia

Assegno divorzile: cos’è e come funziona

Quando due coniugi si separano definitivamente tramite divorzio, uno dei due può essere chiamato a riconoscere all’altro un contributo economico

Caffè
Economia

Caffè, come il COVID ha cambiato le abitudini degli italiani

L’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus COVID-19 ha cambiato molte delle abitudini degli italiani; durante la “Fase 1”, infatti,

Pratiche online
Economia

Pratiche online: i vantaggi della burocrazia digitale

Capita quasi ogni giorno di ritrovarsi alle prese con una pratica o una procedura burocratica. Molto spesso serve un apposito

Turismo Sardegna
Economia

Stagione nera per la Sardegna: turismo crollato del 95%

Dopo l’emergenza Covid-19 ci si attendeva un’estate particolarmente difficile per il comparto turistico, da sempre motore trainante del PIL nazionale:

1 4 5 6 8